Silvia Maglioni e Graeme Thomson: "Parole perdute" all'Ecomuseo del Mare di Palermo
Il punto di partenza del progetto è il fenomeno sempre più drammatico della scomparsa delle lingue e degli ecosistemi.
Adottando una prospettiva transdisciplinare e decoloniale, il progetto combina diverse metodologie quali la ricerca d'archivio, la con-ricerca, il deep listening, lo storytelling e la sperimentazione sonora e video.
Durante la presentazione gli artisti introducono la prima fase del "Glossario del reincanto" e propongono una condivisione collettiva di parole e forme di vita in pericolo di estinzione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi