L’ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva nasce da un lavoro di ricerca e comunità sulla memoria e sul presente del rapporto tra la città di Palermo e il mare, sito all’interno dell’Ex Deposito locomotive di Sant’Erasmo. Il lavoro è stato ideato e condotto dall’associazione culturale CLAC.
Il rapporto con il mare racconta molto della città che c’era, che c’è e che potrebbe esserci: ci sono storie di resistenza, di viaggio, di commercio, di vacanze, di lavoro; ci sono ricordi, foto sbiadite, luoghi dimenticati, fiabe, cartoline; ci sono naviganti, portuali, scrittori, poeti, bagnanti, pescatori, operai dei cantieri navali, capitani e marinai, gente che va per mare e gente che se lo porta sempre dentro ovunque sia.
L’ecomuseo è uno spazio aperto alle proposte del territorio, uno spazio di culture rigorosamente plurali e aggregazione per tutte le generazioni. Esso promuove la responsabilità sociale condivisa, la cura partecipata del territorio e il turismo di comunità; propone attività culturali, turistiche, didattiche, economia alternativa e cittadinanza attiva.
All'interno del museo è possibile osservare fotografie d’epoca, percorsi tematici, leggere libri d’avventura, ascoltare filmati di esperti e storici sul territorio, il tutto in un complesso aperto alla comunità e alla fruizione partecipativa della cultura.
Musei in Sicilia
Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva
- Indirizzo
-
Via Messina Marine 27
90123 Palermo - Vedi mappa - Apertura
- Dal martedì alla domenica
- Visite
- Da martedì a domenica, ore 9-18.30
- Ingresso
- Ingresso gratuito
- Telefono
- 091.8430492
- Sito web
- http://www.marememoriaviva.it
- info@marememoriaviva.it
- Altri link
- Servizi
- Accesso per disabili
- Prezzo
- Gratis

L'Ecomuseo del Mare a Palermo