MOSTRE
HomeEventiMostre

Sinfonie armoniose di paesaggi immaginari: "Chroma" di Cetty Previtera a Licodia Eubea

  • Chiesa di San Benedetto e Santa Chiara, piazza Stefania Noce 1 - Licodia Eubea (Ct)
  • Dal 11 maggio al 6 luglio 2025
  • Visitabile sabato, domenica e festivi dalle 17.00 alle 20.30, altri giorni su appuntamento
  • Gratuito
  • Info e appuntamenti al numero 331 9947101
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Cetty Previtera

Domenica 11 maggio alle ore 11.00, la Chiesa di San Benedetto e Santa Chiara, spazio culturale creato e gestito dall'Archeoclub d'Italia Mario Di Benedetto di Licodia Eubea, ospita l'inaugurazione di "Chroma", mostra pittorica di Cetty Previtera musicata dalle composizioni di Lorenzo Lionello.

Chroma è un termine sinestetico che associa la vista all'udito. In ambito musicale la croma è un valore ritmico, pari a un ottavo. Il riferimento visivo è di dubbia origine: un'ipotesi più tecnica sostiene che anticamente la cadenza venisse accentata sul pentagramma tramite il colore, una teoria più lirica sostiene invece che il ritmo conferisse "colore" alla musica.

Con la sua pennellata stratificata, guizzante e riflessiva, la pittrice svizzera Cetty Previtera, fa sì che ogni immagine appaia all'occhio come una sinfonia armoniosa, che non può essere colta con un unico sguardo.

La lentezza dei tempi di asciugatura dell'olio ricalca il ritmo del contesto paesaggistico in cui la pittrice vive e crea.

Guardare un suo quadro richiede lo stesso tempo che cogliere un paesaggio, soggetto quasi esclusivo dei suoi dipinti, o ascoltare una melodia. 

Il coinvolgimento di Lorenzo Lionello, sassofonista e compositore, scaturisce da tali riflessioni e dall'analogia stilistica e tematica tra i due artisti, in riferimento alla percezione e restituzione del paesaggio.

Previtera costruisce ogni immagine per contrasto, accostando tra loro colori complementari che portano il paesaggio a un livello di realtà diverso da quello reale e abituale.

Nella differenza, le cromie si esaltano in un concerto vitale, saturo, in cui il canone classico della pittura occidentale di paesaggio viene reso personale, emotivo.

Aperture, fino al 6 luglio, il sabato, la domenica e i festivi dalle 17.00 alle 20.30, altri giorni su appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE