"Slalom Città di Castelbuono": due giorni di appuntamenti per la gara automobilistica

La Radical Prosport Suzuki di Michele Puglisi (vincitore 2018)
Tutto pronto per l'undicesimo "Slalom Città di Castelbuono", l'evento inserito nel calendario stagionale promosso da AciSport e in programma sabato 6 e domenica 7 luglio.
La competizione automobilistica entra nel vivo nel pomeriggio di sabato 6 luglio con le rituali verifiche sportive e tecniche, previste dalle 14.30 alle 20 nei locali del Comune di Castelbuono e nella centralissima ed attigua piazza Castello, all’ombra dello splendido Castello dei Ventimiglia, vero e proprio "gioiello" medievale.
I motori delle vetture ammesse si accendono domenica 7 luglio alle 9 lungo un percorso di 3,5 km. Lo start è posizionato all’altezza di contrada Fiumara, alle porte dell’abitato di Castelbuono mentre l'arrivo è nei pressi di via Mazzini, all’ingresso del paese ad un centinaio di metri dallo Stadio Comunale, in una zona facilmente raggiungibile e fruibile da parte degli spettatori.
Sono tre le manches cronometrate e diciannove le postazioni di rallentamento per i concorrenti, in punti “cruciali” del serpentone d’asfalto. La premiazione, coordinata dallo staff del Motor Sport Club Castelbuono e dal Team Palikè, è in programma per le 15.30 di domenica in piazza Margherita, a pochi metri dalla trecentesca Matrice Vecchia di Castelbuono.
La competizione automobilistica entra nel vivo nel pomeriggio di sabato 6 luglio con le rituali verifiche sportive e tecniche, previste dalle 14.30 alle 20 nei locali del Comune di Castelbuono e nella centralissima ed attigua piazza Castello, all’ombra dello splendido Castello dei Ventimiglia, vero e proprio "gioiello" medievale.
I motori delle vetture ammesse si accendono domenica 7 luglio alle 9 lungo un percorso di 3,5 km. Lo start è posizionato all’altezza di contrada Fiumara, alle porte dell’abitato di Castelbuono mentre l'arrivo è nei pressi di via Mazzini, all’ingresso del paese ad un centinaio di metri dallo Stadio Comunale, in una zona facilmente raggiungibile e fruibile da parte degli spettatori.
Sono tre le manches cronometrate e diciannove le postazioni di rallentamento per i concorrenti, in punti “cruciali” del serpentone d’asfalto. La premiazione, coordinata dallo staff del Motor Sport Club Castelbuono e dal Team Palikè, è in programma per le 15.30 di domenica in piazza Margherita, a pochi metri dalla trecentesca Matrice Vecchia di Castelbuono.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi