Solennità di San Mauro Abate: a Viagrande due giornate di festa per il Santo Patrono

Viagrande e la chiesa di San Mauro
Viagrande, in provincia di Catania, torna a festeggiare il Patrono San Mauro Abate il 14 e 15 gennaio, con due solenni giornate di festa che ripercorrono una tradizione antica quasi quanto il paese che la ospita.
La vigilia della festa, una delle più antiche e partecipate di tutta la Sicilia, è caratterizzata da alcuni momenti solenni quali l'offerta della cera, la processione della Sacra Reliquia per le vie del paese, la gara pirotecnica, senza dimenticare la cosiddetta "entrata dei partiti", ovvero dei giovani cantanti che eseguono antiche cantate nei quartieri cittadini di Santa Caterina e Scalatelli.
Lunedì, giorno vero e proprio della solennità, dopo la svelata il Simulacro del Santo esce dalla Chiesa Madre accompagnato da un grandioso spettacolo pirotecnico, per poi effettuare un giro per le vie cittadine, circondato dai fedeli e dalle bande musicali, fino all'arrivo in piazza San Mauro, dove avviene l'attesa Calata dell'Angelo (leggi qui il programma completo).
La vigilia della festa, una delle più antiche e partecipate di tutta la Sicilia, è caratterizzata da alcuni momenti solenni quali l'offerta della cera, la processione della Sacra Reliquia per le vie del paese, la gara pirotecnica, senza dimenticare la cosiddetta "entrata dei partiti", ovvero dei giovani cantanti che eseguono antiche cantate nei quartieri cittadini di Santa Caterina e Scalatelli.
Lunedì, giorno vero e proprio della solennità, dopo la svelata il Simulacro del Santo esce dalla Chiesa Madre accompagnato da un grandioso spettacolo pirotecnico, per poi effettuare un giro per le vie cittadine, circondato dai fedeli e dalle bande musicali, fino all'arrivo in piazza San Mauro, dove avviene l'attesa Calata dell'Angelo (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi