Solo una sera per "O solitude my sweetest choice", la mini-personale di Francesco Lauretta
- Attraverso
- Chiesa di Santa Maria del Piliere - Palermo
- 2 novembre (evento concluso)
- 19.00
- Gratuito
631
LETTUR
E

"O solitude my sweetest choice" di Francesco Lauretta, è un progetto sul tema della morte della durata di una sera, ideato per gli spazi della cripta della Chiesa di Santa Maria del Piliere a Palermo, a cura di Cristina Costanzo.
Una metafora dell’isolamento in quanto forma d’identità nonché una riflessione, intima e profonda, intorno alla solitudine come condizione esistenziale.
Il corpo dell’artista, solido e fragile, è parte integrante del progetto espositivo che include tre tele di funerali, il trittico dal titolo "Con fine", e una performance incentrata sul ruolo chiave svolto dalla scultura-testa come luogo isolare di pensiero, che occupa lo spazio della cripta del Piliere.
«Dentro la cripta, sottoterra a Palermo - nota Lauretta - sono isola ma sono anche quello che sta intorno all’isola: Dobbiamo smettere di pensarci come isolati: Siamo immersi nel mondo. La scultura incontra gli altri che fanno brillare il nuovo ambiente, il nuovo mare all’interno del quale si trova l’opera. E l’aria ci relaziona, vivi e morti, corpi e immagine».
Una metafora dell’isolamento in quanto forma d’identità nonché una riflessione, intima e profonda, intorno alla solitudine come condizione esistenziale.
Il corpo dell’artista, solido e fragile, è parte integrante del progetto espositivo che include tre tele di funerali, il trittico dal titolo "Con fine", e una performance incentrata sul ruolo chiave svolto dalla scultura-testa come luogo isolare di pensiero, che occupa lo spazio della cripta del Piliere.
«Dentro la cripta, sottoterra a Palermo - nota Lauretta - sono isola ma sono anche quello che sta intorno all’isola: Dobbiamo smettere di pensarci come isolati: Siamo immersi nel mondo. La scultura incontra gli altri che fanno brillare il nuovo ambiente, il nuovo mare all’interno del quale si trova l’opera. E l’aria ci relaziona, vivi e morti, corpi e immagine».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Cinema e Tv
Scelto da Balarm
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

Dal 27 al 28 settembre 2025
Visite guidate con pranzo e degustazioni: un weekend di relax a due passi da Palermo
Abbazia dei Benedettini - San Martino delle Scale (Pa)
3.742 di Redazione
Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta