Sono due dei tesori meno conosciuti di Noto: visite alle chiese di Santa Maria del Gesù e Badia Nuova

Chiesa di Santa Maria del Gesù a Noto
Entrambe nella parte alta della città, sono tra le chiese meno conosciute di Noto, ma con lo stesso carico di arte e storia da raccontare. Santa Maria di Gesù è attigua all’ex convento dei Padri Minori Osservanti, e adesso è sede del Consorzio universitario del Mediterraneo orientale.
La chiesa, della prima metà del XVIII secolo, è a navata unica con un altare barocco. La chiesa della Badia Nuova, invece, si presenta in posizione rialzata rispetto al livello stradale; la facciata è infatti posta alla sommità di una doppia scalinata a rampe laterali e si entra passando sotto un portale con un timpano e un finestrone.
Anche questo interno è a navata unica e conserva una scultura in marmo della Madonna col Bambino dei palermitani Giovanni e Paolo de Battista proveniente da Noto Antica.
A Noto sono 14 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret