Sonorità made in Sicily per il Capodanno di Messina: Kunsertu e Unavantaluna live in piazza Duomo
I Kunsertu
Anche Messina si prepara a festeggiare il 2019 con una grande serata in musica in piazza Duomo: a partire dalle 21.30 sono tutti invitati al Capodanno in compagnia della grande musica made in Sicily.
Aprono la serata i Kunsertu, storica formazione di world music composta da Maurizio "Nello" Mastroeni (autore e chitarrista), Giacomo Farina (percussioni), Roberto De Domenico (percussioni), il palestinese Faisal Taher (cantante da 30 anni naturalizzato catanese), Egidio La Gioia (cantante), Fabio Sodano (fiati etnici) e Tanino Lazzaro (tastiere e fisarmonica), con la partecipazione di Pino Garufi (basso elettrico) e Stefano Sgrò (batteria).
A seguire gli Unavantaluna, gruppo che dal 2004 propone un repertorio che unisce tradizione sicula, innovazione e sperimentazione. Sul palco Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Francesco Salvatore, Luca Centamore e Arnaldo Vacca.
A mezzanotte ci sarà, naturalmente, il grande spettacolo pirotecnico offerto quest'anno da Caronte & Tourist, e a seguire il dj set di Leo Lippolis e Dino Fiannacca alias "Yanez".
Aprono la serata i Kunsertu, storica formazione di world music composta da Maurizio "Nello" Mastroeni (autore e chitarrista), Giacomo Farina (percussioni), Roberto De Domenico (percussioni), il palestinese Faisal Taher (cantante da 30 anni naturalizzato catanese), Egidio La Gioia (cantante), Fabio Sodano (fiati etnici) e Tanino Lazzaro (tastiere e fisarmonica), con la partecipazione di Pino Garufi (basso elettrico) e Stefano Sgrò (batteria).
A seguire gli Unavantaluna, gruppo che dal 2004 propone un repertorio che unisce tradizione sicula, innovazione e sperimentazione. Sul palco Pietro Cernuto, Carmelo Cacciola, Francesco Salvatore, Luca Centamore e Arnaldo Vacca.
A mezzanotte ci sarà, naturalmente, il grande spettacolo pirotecnico offerto quest'anno da Caronte & Tourist, e a seguire il dj set di Leo Lippolis e Dino Fiannacca alias "Yanez".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.753 letture 821 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.131 letture 73 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.643 letture 113 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




