"SorsiCorti" a Palermo: proiezioni (gratuite) nel giardino del Piccolo Teatro Patafisico

Un fotogramma del corto vincitore 2020 "Destino" di Bonifacio Angius (Italia | 2019 | 20’)
Per essere più precisi, non si è svolto col pubblico. C’è stato un bando, ci sono state ore e ore, (mesi) di visione che hanno dato come ogni anno al collettivo di "SorsiCorti" la possibilità di cogliere il meglio, il peggio e le novità degli ultimi anni di produzione audiovisiva in termini di cortometraggi afferenti a qualsiasi genere.
Tra novembre e dicembre 2020, la giuria composta da Giorgio Lisciandrello, Vanni Quadrio e Emilio Vergani ha visionato i 55 cortometraggi selezionati dal comitato artistico del Festival tra piùdi 500 e ha selezionato i vincitori.
Tra questi la giuria ha eletto come vincitore assoluto il corto italiano “Destino” di Bonifacio Angius (Italia | 2019 | 20’).
Adesso che finalmente si può, sebbene sia già pronta la selezione per l’edizione 2021 che sarà programmata a settembre, "SorsiCorti" non rinuncia a proiettare la sua programmazione 2020 in un contesto di socialità e fruizione collettiva e ci invita quindi tutti nel giardino del Piccolo Teatro Patafisico in via Gaetano La Loggia 5 (ex manicomio) dal 10 al 13 giugno dalle ore 20.30 con apertura giardino alle 19.30.
Il programma completo delle proiezioni in calendario è consultabile in pdf.
L’edizione 2020 porta il titolo di “Oltre lo schermo” illustrato così da Gabriele Ajello – direttore artistico del Festival.
«Lo schermo, forse, è sempre esistito (come immagine archetipica dellavisualizzazione in 16:9) e andarne oltre è un’avventura audace, rischiosa, forse addirittura presuntuosa e proprio per questo anche liberatoria e dissacratoria- spiega Ajello -. Lo schermo (grande, piccolo, al plasma, smart, touch ecc...) è stato anche importante compagno di viaggio nel tempo della quarantena.
E adesso che siamo usciti allo scoperto che cosa è rimasto oltre lo schermo? In quei luoghi oscuri senza luce o al più retro-illuminati? Nello spazio ritrovato della relazione interpersonale? La XIV edizione di SorsiCorti, come rinnovato momento di incontro, spero possa contribuire a ritrovare il piacere di rivedersi per proseguire in quell’avventura tutta umana che, spesso, oramai, passa (ahimè) solo attraverso uno schermo, ma che necessariamente deve andare: Oltre lo Schermo».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri