Sortilegi e brividi al chiaro di luna: la notte di Halloween a Monte Pellegrino
Preparatevi a trascorre una notte di Halloween tra brividi e magia a Monte Pellegrino con Lor.Sa. Star-Trekking.
Venerdì 31 ottobre, maschere, enigmi, sortilegi e la magia del cielo notturno si uniscono in una passeggiata suggestiva al chiaro di luna in un evento adatto a grandi e piccini.
Il tragitto
Grazie alla collaborazione con i ragazzi di "Le Cirque Rouge", il bosco di Monte Pellegrino si trasforma in un palcoscenico incantato con figure misteriose, prove da superare ed enigmi da risolvere per proseguire lungo il sentiero, in un vero e proprio gioco itinerante.
Il cammino conduce fino al punto panoramico, dove il gioco giunge al suo gran finale con l'osservazione della luna, da sempre compagna di streghe e leggende.
Il programma nel dettaglio
18.00, ritrovo e accoglienza presso il Santuario
18.30, partenza della passeggiata in maschera
20.00, arrivo al punto panoramico e conclusione del gioco
20.15, cena al sacco
20.45, osservazione della Luna al telescopio
21.30/22.00, rientro al punto di partenza, accompagnati dalla luce lunare
Venerdì 31 ottobre, maschere, enigmi, sortilegi e la magia del cielo notturno si uniscono in una passeggiata suggestiva al chiaro di luna in un evento adatto a grandi e piccini.
Il tragitto
Grazie alla collaborazione con i ragazzi di "Le Cirque Rouge", il bosco di Monte Pellegrino si trasforma in un palcoscenico incantato con figure misteriose, prove da superare ed enigmi da risolvere per proseguire lungo il sentiero, in un vero e proprio gioco itinerante.
Il cammino conduce fino al punto panoramico, dove il gioco giunge al suo gran finale con l'osservazione della luna, da sempre compagna di streghe e leggende.
Il programma nel dettaglio
18.00, ritrovo e accoglienza presso il Santuario
18.30, partenza della passeggiata in maschera
20.00, arrivo al punto panoramico e conclusione del gioco
20.15, cena al sacco
20.45, osservazione della Luna al telescopio
21.30/22.00, rientro al punto di partenza, accompagnati dalla luce lunare
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes