Sotto il cielo di Catania brillano le stelle del jazz: sei concerti sul palcoscenico all'aperto
Le stelle del jazz tornano a brillare sotto il cielo di Catania grazie all'associazione culturale Musikante che organizza, con il supporto del Comune, la rassegna "Ciminiere in Jazz” in programma dal 16 luglio al 12 agosto sul palcoscenico all’aperto dell'anfiteatro delle Ciminiere.
Un ciclo di sei appuntamenti con nomi di gradissimo prestigio, con la direzione artistica di Antonio Petralia, nel segno del jazz d'autore, con il coordinamento di Francesco Vaccaro.
La manifestazione prende il via venerdì 16 luglio con il live dei Libertango 5et e prosegue sabato 24 luglio con il calabrese Lametian Jazz Ensemble che unisce il mondo della musica d'improvvisazione con quello della musica colta.
Venerdì 30 luglio la rassegna ospita il debutto catanese di "Inquieta y Andariega" una nuova opera in musica dedicata a Santa Teresa d'Avila, mentre domenica 1 agosto sarà la volta del sassofonista palermitano Stefano Maltese che porta a Catania il suo "Sonic Maze Trio" arricchito dal vibrafono di Giovanni Caruso.
Venerdì 6 agosto sul palco dell'anfiteatro è atteso Tony Arco, batterista milanese di fama internazionale, che arriverà a Catania con il suo "Vulcanic Trio" feat. Antonio Faraò, uno dei più rappresentativi pianisti jazz nel mondo. La rassegna si conclude giovedì 12 agosto con “FelliniJazz” dell'Enrico Pieranunzi Trio. Un omaggio in musica ai capolavori cinematografici.
Un ciclo di sei appuntamenti con nomi di gradissimo prestigio, con la direzione artistica di Antonio Petralia, nel segno del jazz d'autore, con il coordinamento di Francesco Vaccaro.
La manifestazione prende il via venerdì 16 luglio con il live dei Libertango 5et e prosegue sabato 24 luglio con il calabrese Lametian Jazz Ensemble che unisce il mondo della musica d'improvvisazione con quello della musica colta.
Venerdì 30 luglio la rassegna ospita il debutto catanese di "Inquieta y Andariega" una nuova opera in musica dedicata a Santa Teresa d'Avila, mentre domenica 1 agosto sarà la volta del sassofonista palermitano Stefano Maltese che porta a Catania il suo "Sonic Maze Trio" arricchito dal vibrafono di Giovanni Caruso.
Venerdì 6 agosto sul palco dell'anfiteatro è atteso Tony Arco, batterista milanese di fama internazionale, che arriverà a Catania con il suo "Vulcanic Trio" feat. Antonio Faraò, uno dei più rappresentativi pianisti jazz nel mondo. La rassegna si conclude giovedì 12 agosto con “FelliniJazz” dell'Enrico Pieranunzi Trio. Un omaggio in musica ai capolavori cinematografici.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri