Sotto le stelle dell'Etna: un tour astronomico della volta celeste con Hermes Sicily
"Sotto le stelle dell'Etna" è l'itinerario che conduce i partecipanti in un vero e proprio tour astronomico ad occhio nudo, che, con l'uso di binocoli e telescopi farà scoprire le stelle e le costellazioni oltre alle loro peculiarità ed ai loro miti.
Per l'occasione sarà anche possibile osservare Venere, Giove e Saturno, oltre ai crateri lunari, visibili attraverso i telescopi messi a disposizione con l'ausilio di una guida dello staff Amica Scienza, la sezione di Hermes Sicily dedicata all'astroturismo.
Inoltre verranno fornite informazioni sulla volta stellata e sui fenomeni celesti e dettagli tecnici sulle attrezzature utilizzate per osservare il cielo. La serata si terrà sul versante sud dell'Etna, a media quota.
Ai partecipanti si raccomanda un abbigliamento caldo, cena al sacco e di portare con sè una lampadina tascabile.
Per l'occasione sarà anche possibile osservare Venere, Giove e Saturno, oltre ai crateri lunari, visibili attraverso i telescopi messi a disposizione con l'ausilio di una guida dello staff Amica Scienza, la sezione di Hermes Sicily dedicata all'astroturismo.
Inoltre verranno fornite informazioni sulla volta stellata e sui fenomeni celesti e dettagli tecnici sulle attrezzature utilizzate per osservare il cielo. La serata si terrà sul versante sud dell'Etna, a media quota.
Ai partecipanti si raccomanda un abbigliamento caldo, cena al sacco e di portare con sè una lampadina tascabile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri