Sound retro e aperitivo con vista: Jack & The Starlighter in concerto alla Terrazza Excelsior Martini

Jack dei Jack and The Starlighter
Una serata in compagnia della musica e di piatti genuini: alla Terrazza Excelsior Martini venerdì 12 ottobre l'appuntamento è com un aperitivo con vista sul centro storico, cui seguirà un concerto dall'atmosfera retrò.
A partire dalle ore 20, in una posizione privilegiata che consente di ammirare il Teatro Massimo, sarà possibile passare un momento particolarmente rilassante con uno speciale menu proposto per l'aperitivo. Ma non solo: è possibile gustare anche i piatti freschi proposti dalle botteghe del piano terra.
Per chi lo volesse, inoltre, è possibile cenare in terrazza nella "nuova" Osteria, lo spazio gestito dallo chef Sebastiano Aluia, che coniuga ricette di tradizione locale alle nuove tendenze internazionali.
Spazio anche alla musica: a partire dalle 21.30 va in scena la musica di Jack & the Starlighters, la nota band palermitana porta in scena il suo spettacolo revival di tutta la più bella musica degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta.
La Terrazza si trova al secondo piano del Mercato Excelsior, al numero 9 di via Giovanni Lucifora (traversa di via Cavour).
A partire dalle ore 20, in una posizione privilegiata che consente di ammirare il Teatro Massimo, sarà possibile passare un momento particolarmente rilassante con uno speciale menu proposto per l'aperitivo. Ma non solo: è possibile gustare anche i piatti freschi proposti dalle botteghe del piano terra.
Per chi lo volesse, inoltre, è possibile cenare in terrazza nella "nuova" Osteria, lo spazio gestito dallo chef Sebastiano Aluia, che coniuga ricette di tradizione locale alle nuove tendenze internazionali.
Spazio anche alla musica: a partire dalle 21.30 va in scena la musica di Jack & the Starlighters, la nota band palermitana porta in scena il suo spettacolo revival di tutta la più bella musica degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta.
La Terrazza si trova al secondo piano del Mercato Excelsior, al numero 9 di via Giovanni Lucifora (traversa di via Cavour).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano