"Souvenir": esposizione e performance di pittura di due artisti palermitani per "Le Vie dei Tesori"

Particolare dell'opera di Daniela Balsamo
Palermo, anno dopo anno, è diventata sempre più ambita e affollata da turisti di ogni parte del mondo, trasformandosi velocemente in una metropoli dove il tradizionale e il contemporaneo si fondono con nuovi volti e suoni, ma dove i simboli della cultura popolare vengono rappresentati e commercializzati selvaggiamente con souvenir, street food e boutique.
In occasione de "Le Vie dei Tesori - Itinerario Contemporaneo" a cura di Paola Nicita, nei giorni 1, 2 3 novembre, dalle 18 alle 22 in piazza Rivoluzione a Palermo, Arèa presenta "Souvenir", un'esposizione e performance di pittura di Daniela Balsamo e Igor Scalisi Palminteri, a cura di Giovanni Lo Verso.
Daniela Balsamo, una delle più intense e passionali pittrici dello scenario iperrealista palermitano, racconta una sua visione dell'evoluzione naturale di una città che finalmente si apre al mondo, dando nuovi significati a quei simboli, quei souvenir e quel cibo commercializzati per continuare ad amare Palermo, per riuscire a cambiare insieme a lei.
Igor Scalisi Palminteri, noto a tutti per i suoi santi nei muri di Palermo e d'intorni, espone una sua visione della città, attraverso una performance in cui verrà mostrata e realizzata una carrellata di ritratti di gente della città di Palermo, che ruotano attorno ad un unico grande volto di donna che personifica il capoluogo siciliano.
In occasione de "Le Vie dei Tesori - Itinerario Contemporaneo" a cura di Paola Nicita, nei giorni 1, 2 3 novembre, dalle 18 alle 22 in piazza Rivoluzione a Palermo, Arèa presenta "Souvenir", un'esposizione e performance di pittura di Daniela Balsamo e Igor Scalisi Palminteri, a cura di Giovanni Lo Verso.
Daniela Balsamo, una delle più intense e passionali pittrici dello scenario iperrealista palermitano, racconta una sua visione dell'evoluzione naturale di una città che finalmente si apre al mondo, dando nuovi significati a quei simboli, quei souvenir e quel cibo commercializzati per continuare ad amare Palermo, per riuscire a cambiare insieme a lei.
Igor Scalisi Palminteri, noto a tutti per i suoi santi nei muri di Palermo e d'intorni, espone una sua visione della città, attraverso una performance in cui verrà mostrata e realizzata una carrellata di ritratti di gente della città di Palermo, che ruotano attorno ad un unico grande volto di donna che personifica il capoluogo siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa