"3Drammi3": il Festival ibleo della tragedia greca nel quartiere barocco di Ragusa

Il musicista Mario Incudine
Torna uno degli eventi di punta della stagione culturale estiva di Ragusa Ibla: dal 9 all'11 giugno il quartiere barocco ospita "3drammi3", il Festival ibleo della tragedia greca.
Il Festival (visualizza il programma) è promosso dall'assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa e dal Teatro Donnafugata di Ibla, con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico, l’associazione Amici dell’Inda, con la collaborazione di Pasticceria Dipasquale progetto per la cultura, S.D.S., Facoltà di Lingue Ragusa - Università di Catania, Circolo di Conversazione e associazione A Porte Aperte.
Questa seconda edizione dell'appuntamento dedicato alle tragedie greche in scena a siracusa si svolge negli splendidi giardini privati di alcuni palazzi nobiliari del quartiere, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Due novità quest'anno: la messa in scena del "Prometeo Incatenato" di Eschilo sulla Scalinata del Duomo di San Giorgio e lo stage di Mario Incudine dedicato al "cunto" siciliano.
Il Festival (visualizza il programma) è promosso dall'assessorato agli Spettacoli del Comune di Ragusa e dal Teatro Donnafugata di Ibla, con l’Istituto Nazionale del Dramma Antico, l’associazione Amici dell’Inda, con la collaborazione di Pasticceria Dipasquale progetto per la cultura, S.D.S., Facoltà di Lingue Ragusa - Università di Catania, Circolo di Conversazione e associazione A Porte Aperte.
Questa seconda edizione dell'appuntamento dedicato alle tragedie greche in scena a siracusa si svolge negli splendidi giardini privati di alcuni palazzi nobiliari del quartiere, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Due novità quest'anno: la messa in scena del "Prometeo Incatenato" di Eschilo sulla Scalinata del Duomo di San Giorgio e lo stage di Mario Incudine dedicato al "cunto" siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri