Amore, diversità e famiglia: al Teatro Biondo va in scena "Geppetto e Geppetto"

Una scena di "Geppetto e Geppetto"
Una storia d'amore, una storia di famiglia, una storia di diversità: è lo spettacolo "Geppetto e Geppetto" che va in scena al Teatro Biondo di Palermo fino al 18 novembre.
Prodotto dal Teatro Stabile di Genova, lo spettacolo è ideato e diretto da Tindaro Granata e racconta la storia di Tony e Luca, due uomini innamorati che da anni formano una famiglia, e anche per loro arriva il desiderio di diventare padri.
Sul palco Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea e Roberta Rosignoli raccontano come i due genitori "diano" vita al proprio figlio Matteo con la pratica di procreazione G.P.A., quasi come Geppetto nella favola.
I primi anni di vita del bimbo sono pieni di gioia e di spensieratezza, fino quando la morte di uno dei papà induce Matteo a chiedere all’altro le ragioni per le quali lo hanno fatto nascere in una famiglia “diversa” e perché lo hanno voluto "a tutti i costi".
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena mercoledì 15, giovedì 16 e domenica 19 novembre alle ore 21.00 e venerdì 17 e sabato 18 novembre alle 17.30.
Prodotto dal Teatro Stabile di Genova, lo spettacolo è ideato e diretto da Tindaro Granata e racconta la storia di Tony e Luca, due uomini innamorati che da anni formano una famiglia, e anche per loro arriva il desiderio di diventare padri.
Sul palco Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea e Roberta Rosignoli raccontano come i due genitori "diano" vita al proprio figlio Matteo con la pratica di procreazione G.P.A., quasi come Geppetto nella favola.
I primi anni di vita del bimbo sono pieni di gioia e di spensieratezza, fino quando la morte di uno dei papà induce Matteo a chiedere all’altro le ragioni per le quali lo hanno fatto nascere in una famiglia “diversa” e perché lo hanno voluto "a tutti i costi".
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena mercoledì 15, giovedì 16 e domenica 19 novembre alle ore 21.00 e venerdì 17 e sabato 18 novembre alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano