Aristofane si fa contemporaneo: la commedia "Lysistrata" in scena al Tempio

Valentina Ferrante
Nove manifestazioni estive nei mesi di luglio e agosto: musica, danza, rappresentazioni teatrali per la kermesse nazionale che si svolge in Sicilia nei teatri antichi e nei parchi archeologici: "Teatri di Pietra" (visualizza articolo di approfondimento).
La nota commedia di Aristofane "Lysistrata" va in scena in occasione della manifestazione per la regia di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi e con le musiche di Luca Mauceri.
L'allestimento è sabato 12 agosto alle 21.15 al Tempio di Hera, tempio meglio conservato del Parco Archeologico di Selinunte: edificato nel VI secolo avanti Cristo è consacrato alla dea Era e si trova sulla collina a est dell'acropoli.
Sul palcoscenico le stesse registe Micaela De Grandi e Valentina Ferrante insieme a Giovanni Criscuolo, Federico Fiorenza, Massimiliano Geraci e Giovanni Rizzuti.
La nota commedia di Aristofane "Lysistrata" va in scena in occasione della manifestazione per la regia di Valentina Ferrante e Micaela De Grandi e con le musiche di Luca Mauceri.
L'allestimento è sabato 12 agosto alle 21.15 al Tempio di Hera, tempio meglio conservato del Parco Archeologico di Selinunte: edificato nel VI secolo avanti Cristo è consacrato alla dea Era e si trova sulla collina a est dell'acropoli.
Sul palcoscenico le stesse registe Micaela De Grandi e Valentina Ferrante insieme a Giovanni Criscuolo, Federico Fiorenza, Massimiliano Geraci e Giovanni Rizzuti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano