"Astolfo sulla luna": l'attore Filippo Luna dà voce al canto dell'Ariosto

L'attore Filippo Luna (foto Prima Pagina Trapani)
Storie di viaggi e miraggi, racconti che prendono forma grazie alla voce di attori e narratori: il primo appuntamento della manifestazione "Winter Fest" è in programma domenica 29 febbraio alle ore 18 presso la Sala delle Lapidi a Palazzo delle Aquile.
Protagonista del reading è Filippo Luna con "Astolfo sulla luna" con l'aiuto regia di Claudia Puglisi e Daniele Teasauro alla fisarmonica. L'attore racconta la storia di Astolfo, che inviato sulla Luna da San Giovanni per cercare il senno di Orlando, scopre l'orizzonte ultraterreno dove si conservano tutte le cose smarrite sulla Terra.
Uno canti più celebri dell'"Orlando Furioso" di Ariosto, "Astolfo sulla Luna" che rappresenta una parabola incredibilmente attuale, come racconta l'attore palermitano; pensare che il mondo come oggi lo vediamo e viviamo è solo il frutto della nostra perdita di senno, della nostra follia.
La sintesi è un'avventura spericolata, che oggi come nella letteratura di allora vale la pena di affrontare per cercare, come quel cavaliere un po' magico, il senno perduto dentro ciascuno di noi.
Protagonista del reading è Filippo Luna con "Astolfo sulla luna" con l'aiuto regia di Claudia Puglisi e Daniele Teasauro alla fisarmonica. L'attore racconta la storia di Astolfo, che inviato sulla Luna da San Giovanni per cercare il senno di Orlando, scopre l'orizzonte ultraterreno dove si conservano tutte le cose smarrite sulla Terra.
Uno canti più celebri dell'"Orlando Furioso" di Ariosto, "Astolfo sulla Luna" che rappresenta una parabola incredibilmente attuale, come racconta l'attore palermitano; pensare che il mondo come oggi lo vediamo e viviamo è solo il frutto della nostra perdita di senno, della nostra follia.
La sintesi è un'avventura spericolata, che oggi come nella letteratura di allora vale la pena di affrontare per cercare, come quel cavaliere un po' magico, il senno perduto dentro ciascuno di noi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano