"C´era un piano": la storia di un pianoforte cantata da Olivia Sellerio

Musica e romanticismo: tra reinterpretazioni classiche e drammi moderni al Teatro Biondo di Palermo dal 13 al 17 aprile si fa spazio alle storie della Storia, per riportare a teatro gli anni della guerra vissute tra note e tasti di un pianoforte di famiglia.
È lo spettacolo “C’era un piano”, di e con Olivia Sellerio, Nino Vetri e la regia di Ferruccio Bigi. Nato da un’idea di Olivia Sellerio, lo spettacolo è la storia di un pianoforte di nome Blüthner, metafora di pagine di storia, di una famiglia e di una città in tempo di guerra.
Appartenuto a un’insegnante di musica, Maria Vullo, zia di Elvira Giorgianni Sellerio, prozia di Olivia, che da lei lo ha ereditato, il pianoforte è sopravvissuto a un attacco che ha segnato profondamente la storia della città di Palermo, provata dal secondo conflitto mondiale.
Incolume, il piano fu portato a Casteldaccia sul carretto del pastificio dei Tomasello, amici di famiglia, insieme ai pochi mobili scampati al crollo, e sistemato nella stalla riadattata a soggiorno in un’ala minore del palazzo Alliata; lì i Vullo e i Giorgianni erano sfollati e Maria Vullo impartiva lezioni a notabili, artigiani e contadini del paese.
Nei primi anni ’60 tornò a Palermo nella nuova casa di via Pirandello, dove nei successivi venticinque venne suonato da generazioni di palermitani e dai tanti nipoti e pronipoti.
Ci piace pensare che quel pianoforte sia sopravvissuto per raccontarci oggi, insieme a filmati e fotografie d’epoca e a una rosa di canzoni memorabili interpretate da Olivia Sellerio, queste pagine della nostra storia, di una famiglia e una città in tempo di guerra.
Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena mercoledì 13, giovedì 14 e domenica 17 aprile alle ore 21.30, venerdì 15 e sabato 16 aprile alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri