Estate al Verdura: "Petali nel blu", musical di beneficienza
Può un musical raccontare una l'epoca moderna? Dall'abuso di alcool in età giovanile alla disoccupazione, dalla ricerca di Dio alla legalità: tutto questo è "Petali nel blu", spettacolo di beneficenza inserito nel cartellone di "Estate al Verdura".
Si tratta di un grande insieme armonico che parte da contenuti importanti e grazie alle coreografie dei ballerini, alle voci dei cantanti, alle vibrazioni dei costumi e all'ironia del regista propone numerosi spunti di riflessione (VISUALIZZA IL PROGRAMMA).
Dietro tutto questo c'è l'associazione "Rosa Gialla", che da oltre venti anni opera nel territorio del quartiere Brancaccio, a Palermo, coinvolgendo bambini, giovani e famiglie in attività di canto, danza e teatro. Si tratta di un luogo difficile, segnato da tristi episodi di violenza: scopo dello spettacolo in scena al Verdura è portare avanti il messaggio positivo "E se ognuno fa qualcosa", lasciato dal beato Padre Pino Puglisi.
Il musical è già stato presentato in molti teatri della Sicilia, nonché al teatro Brancaccio di Roma e all'auditorium Gran Guardia di Verona, riscuotendo grande successo tra il pubblico. Prossimamente l'associazione sarà ospitata dal Comune di Padova che ha proposto l'esibizione dei protagonisti di "Petali nel blu" durante l'inaugurazione di una piazza cittadina da intitolare al Beato Padre Pino Puglisi, in occasione dell'anniversario della sua morte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo