Euridice e altre guerriere, racconti al femminile: le "Ragazze" di Lella Costa

L'attrice Lella Costa
Per il nuovo spettacolo del Teatro Biondo protagonista sono le donne indomite della letteratura e del mito di Lella Costa: dal 16 al 20 marzo va in scena “Ragazze. Nelle lande scoperchiate del fuori”, per la regia di Giorgio Gallione
Attingendo a miti nuovi e antichi, da Shakespeare a Eliot, Lella Costa, autrice e protagonista, racconta e ricostruisce i ritratti di Euridice e delle sue consorelle che lasciano dimore e rifugi protettivi per andare, indomite incontro al mondo.
Donne del mito, protagoniste di uxoricidi impuniti, vessazioni quotidiane e subdole espropriazioni, ma soprattutto di quel costante, incoercibile accanimento nei confronti del futuro, che fa di esse delle figure femminili straordinariamente attuali.
Lo spettacolo prende forma da una citazione di Calvino, da quella sua Euridice “altra” che, sotto lo sguardo protettivo e vagamente ottuso di un uomo assai potente, si ostina a voler abbandonare la sicurezza di una casa per avventurarsi nelle “lande desolate del fuori”.
Lella Costa prova a raccontare, così, questo coraggioso andare incontro al futuro, chiedendone ragione e perché, la fatica e la leggerezza, il dolore, lo sgomento, la rabbia, i desideri, “l’arme e gli amori”, la testardaggine, l’autoironia, la sorellanza.
Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena mercoledì 16, giovedì 17 e domenica 20 marzo alle ore 21.30, venerdì 18 e sabato 19 marzo alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo