Fatti storici, temi forti, ironia e leggerezza: "Acqua di Colonia" al Teatro Biondo

Elvira Frosini e Daniele Timpano, attori e registi
Con "Acqua di Colonia", prodotto da Accademia degli Artefatti / Kataklisma Teatro, la coppia formata da Elvira Frosini e Daniele Timpano si confronta, con la leggerezza e l’ironia di sempre, con quello che è un rimosso importante della storia e dell’identità italiana.
Una serie di eventi assopiti che, nonostante tutto, plasmano ancora oggi il nostro immaginario insinuandosi in frasi fatte, luoghi comuni, canzoni, letteratura, perfino fumetti e cartoni animati.
Nell'immaginario collettivo Somalia, Libia, Eritrea ed Etiopia, le nostre ex colonie, sono solo un insieme di oasi, tutte uguali, sparse in un unico grande deserto.
Come possiamo rapportarci con gli estranei che bussano alle porte dell’Europa se sappiamo così poco di loro? Frosini-Timpano sciorinano sul palco fatti storici, documenti e mitologie contemporanee frantumando l’utopia (già in polvere) della società post-razziale.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena martedì 23 gennaio alle ore 17.30 e mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio alle ore 21.00
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore