"Finnegans Wake": teatro e letteratura al Museo Riso

Cosa succede se linguaggi eterogenei come danza, teatro, musica e arti visive si incontrano, contaminandosi l'uno con l'altro? Con un programma interamente dedicato ai “meticciaggi" e alle "contaminazioni” si presenta al pubblico la nuova rassegna "Contemporaneo sensibile" in programma al Museo Riso di Palermo.
Sabato 15 e domenica 16 marzo va in scena lo spettacolo "Finnegans Wake" (tratto dall'ultimo libro di James Joyce, pubblicato a Londra il 4 maggio del 1939) della compagnia Estrusa, nella traduzione di Giorgio Schenoni con i brani del capitolo primo scelti e interpretati da Maurizio Donadoni. L'opera di Joyce è monumento alla letteratura, fatta di letteratura che va oltre la letteratura.
Dal primo capitolo di "Finnegans Wake" sono stati scelti brani in cui l'autore (James Joyce) espone i temi principali del libro, presenta alcuni personaggi chiave della vicenda: il muratore Tim Finnegan che, ubriaco, cade da un muro in costruzione, muore e resuscita durante la veglia funebre non appena benedetto con alcune gocce di wisky; il gigante Finn mac Cool il cui corpo addormentato costituisce il profilo della città di Dublino; un indigeno irlandese che dialoga come può con un invasore sassone; H.C.E taverniere di Chapelizod, eroe non eroe dell'opera, accusato di molestie sessuali nel Phoenix Park ai danni di due cameriere ( e forse anche di un fuciliere gallese).
Tra un brano e l'altro il monologo sarà inframmezzato da sonorità della tradizione popolare irlandese e Demetrio Stratos. Il tutto senza troppo farsi intimidire dall'esperimento joyciano, considerando "Finnegans Wake" non solo un "mostro" inavvicinabile ma anche un altissimo, bellissimo e - perché no - divertente gioco. Dopo tutto lo dice anche il ritornello dell'allegra canzoncina per la veglia funebre di Tim Finnegan: "There's a lot of fun at Finnegan's Wake." E ce lo racconta anche Joyce nel suo inventato, meraviglioso "Alephbeto".
VISUALIZZA IL CALENDARIO DEI PROSSIMI SPETTACOLI
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo