Gli attori della scuola Teatès Agricantus in "Pirandello Uno e Due"
Per la rassegna Teatro Da Kamera va in scena nello spazio interno del Ccp Agricantus "Pirandello Uno e Due", spettacolo liberamente tratto da alcune opere di Luigi Pirandello, con gli attori della scuola Teates Agricantus.
Lo spettacolo cerca di rendere tutti gli aspetti della personalità teatrale di Luigi Pirandello. Ad apertura un brano tratto dall’Enrico IV, a seguire tre piccole messe in scena ricavate, sotto l’egida di Gianfranco Perriera, da tre novelle: "Il treno ha fischiato", "La prima notte" e "Certi obblighi".
Alla fine, sei monologhi incentrati sulle figure di Ersilia (da Vestire gli ignudi), Vitangelo Moscarda (da Uno, nessuno, centomila), Chiarchiaro (da La patente), Delia (da Ciascuno a suo modo), Enrico IV e Marta (da L’amica delle mogli).
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO con le sinossi degli spettacoli
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano