"Il Ciclope" di Euripide: una farsa mitologico-politica nella versione siciliana di Pirandello
Nell'ambito della manifestazione "Calatafimi Segesta Festival" al Teatro Antico di Segesta, è in programma giovedì 28 e venerdì 29 luglio lo spettacolo tratto da "Il Ciclope" di Euripide che nella versione siciliana di Luigi Pirandello diventa "U Ciclopu".
Con la regia di Francesco Polizzi va in scena la farsa mitologico-politica che vede Odisseo scontrarsi con la forza bruta e selvaggia. Ma la rielaborazione di esso in forma di dramma satiresco, conduce la storia sotto una luce diversa: grazie alla mediazione farsesca di Sileno e del coro di satiri lo scontro tra Odisseo e il Ciclope perde le connotazioni angosciose e metafisiche del racconto omerico e si trasforma in satira politica sull’uso della forza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano