La domenica del Ditirammu: i cuntabilli, tra tradizione e ironia palermitana

l cartellone artistico del Teatro Ditirammu , ancora più ricco e originale degli anni precedenti, propone un appuntamento per ogni domenica nel segno della tradizione del teatro.
Nel pomeriggio di domenica 13 dicembre, alle ore 18, è in programma un nuovo episodio dei cuntabilli. Uno spettacolo dal titolo "Lassa Apertu ca ora Viegnu", di e con Daniele Billitteri, Vito Parrinello, Elisa Parrinello e Marco Manera, una sorta di manuale di istruzioni per l'uso di Palermo senza i panni damascati dell’antropologia e delle tradizioni popolari.
Una Palermo in presa diretta raccontata da Daniele Billitteri, giornalista di lunga navigazione nelle acque ora limpide ora limacciose che si allargano sotto il Montepellegrino di Santa Rosalia.
Ogni performance avrà anche una curiosa appendice. Daniele Billitteri, infatti, da oltre un anno e mezzo, ha creato un gruppo su Facebook che si chiama "Meteobilli" e che, ogni giorno, ai suoi ottocento iscritti offre le previsioni del tempo su Palermo in palermitano, "condite" con tutto ciò che caratterizza il rapporto tra il palermitano e i capricci del tempo.
Come ogni domenica, alla fine di ogni puntata Billitteri farà in diretta le previsioni per la settimana successiva. Infine, per non far mancare nulla, ai presenti sarà offerto lo sgraniggio incluso nel prezzo del biglietto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo