La storia di Don Bosco: a teatro tra spiritualità e musica

In occasione del bicentenario della nascita di Don Giovanni Bosco, il Teatro Al Massimo ospita lo spettacolo di Marcello Cirillo che, nella doppia veste di regista e protagonista, racconta e ripercorre le tappe più importanti della vita di colui che è stato definito come "l'operaio di Dio".
La rappresentazione teatrale dal titolo "Don Bosco, il musical" è in programma sabato 12 marzo alle ore 21 e domenica 13 marzo alle ore 18.
Con il testo di Piero Castellacci, curatore della vecchia regia dello spettacolo, le musiche di Alessandro Aliscioni e Achille Oliva, gli arrangiamenti di Adriano Maria Maiello, lo spettacolo prende forma in un'ambientazione che lascia grande spazio al virtuale, all'interno di una scenografia essenziale e più "moderna".
Circa trentadue persone in scena tra attori e ballerini, per raccontare i principi fondamentali che hanno ispirato l'opera di quel prete, operaio di Dio, che ha regalato un modo nuovo di concepire la spiritualità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri