TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"La tigre blu dell´Eufrate", al Libero la storia del mito di Alessandro Magno

  • "Persistere", 47ma Stagione del Teatro Libero
  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 26 al 28 febbraio 2015 (evento concluso)
  • 21:15
  • 16 euro (biglietto intero, sconto del 10% con carte convenzionate la sera della prima: ModusCard, CartaPiù Feltrinelli, Touring Club, Ideanet)
  • Biglietti acquistabili al botteghino del teatro aperto nei giorni di spettacolo dalle 19.30 (serali) e dalle 15 (pomeridiani). Si consiglia prenotazione telefonica al numero 091.6174040. Per maggiori informazioni sugli abbonamenti è possibile visitare il sito web del teatro Libero.

Balarm
La redazione

Nuovo appuntamento con il cartellone serale della 47ma Stagione del Teatro Libero: torna in scena uno spettacolo prodotto proprio dal teatro, "La tigre blu dell’Eufrate" di Laurent Gaudé, con la traduzione di Simona Polvani e per la regia di Beno Mazzone.

"La tigre blu dell’Eufrate", animale dal manto di pietre preziose, è un miraggio da inseguire, la ragione di vita, il senso del mai compiuto. Laurent Gaudé costruisce così una parabola in cui gli elementi storici attraverso il racconto si trasfigurano in mito. 

Alessandro Magno, (l'attore Luca Iervolino), accompagnato idealmente dalle sue trecentosessantacinque spose, si racconta sulla soglia della vita. È stato un visionario incallito e vigliacco, a cui una tigre blu ha inutilmente indicato la retta via da seguire per guadare l’Eufrate.

Dissuaso nell’impresa dai soldati, che alla vittoria preferiscono la famiglia, il condottiero a fine carriera, forse un eroe forse un vecchio nevrotico, sul palco si lamenta copiosamente di aver diffidato della tigre che gli era gentilmente apparsa. 

Come a dire che non è sempre Damasco; e che, manipolando a ritroso, chi ha scritto la storia da vincitore può diventare vinto. Una produzione che ha avuto origine dalla mise-en-espace realizzata in occasione della prima edizione, nel 2007, del progetto "Face à Face", promosso dall’Institut Français Italia, con il coinvolgimento dell’attore francese André Marcon e di Gabriele Calindri.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE