"Lampedusa snow": secondo capitolo della "Trilogia del naufragio" di Lina Prosa

Un secondo toccante capitolo che punta a coinvolgere il pubblico facendolo addentrare in un argomento delicato: dopo "Lampedusa Beach", proposto la scorsa stagione, per "Quello che non ti aspetti" il teatro Biondo presenta "Lampedusa Snow", parte della "Trilogia del naufragio" di Lina Prosa.
La trilogia, rappresentata con successo alla Comèdie-Française di Parigi tra gennaio e febbraio del 2014, approfondisce il tema umano dell’immigrazione seguendo le vicende e le parole di Mohamed, protagonista di quello spostamento in montagna, ad altitudine di circa 1800 metri, dovuta al sovraffollamento del centro di accoglienza di Lampedusa.
Con indosso una felpa usata, troppo grande per lui, il giovane ingegnere africano, stanco dell’attesa che sembra non dover finire mai, decide di cercare un varco per raggiungere l’altro versante del monte.
Così, Dopo l’immersione negli abissi di Shauba, il pubblico assiste alla sofferta ascensione di Mohamed, il quale, dopo un surreale incontro con un partigiano che gli parla della rivoluzione e gli insegna Bella ciao, viene avvolto dal freddo e dalla neve fino all’ultimo soffio di vita.
Ispirato, come il precedente lavoro, ad un fatto di cronaca, anche questo testo è il racconto in prima persona di un’odissea tragica, con risvolti poetici e riflessioni che aprono la mente a domande sulle questioni civili e politiche che caratterizzano la nostra attualità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri