"Le vite degli altri": leggendo Epruno, l´incontro letterario-musicale al Ditirammu

Un nuovo appuntamento con il "Ditirammu d'Autore" che venerdì 20 novembre, alle ore 21, ospita lo spettacolo "Leggendo Epruno, le vite degli altri" in cui si alterneranno diversi personaggi di vita comune che leggeranno storie inventate o riprese da testi conosciuti.
Un incontro letterario musicale dalla vena ironica e impreziosito da contenuti multimediali ma anche un modo scanzonato per affrontare la relazione tra la scrittura e la musica, attraverso il recupero della tradizione narrativa.
Titolo di questa quarta edizione è "Le vite degli altri" che nasce e si sviluppa attorno alla frase di Steve Jobs pronunciata nel suo discorso ai laureandi di Stanford il 12 giugno 2005.
L'affermazione farà da filo conduttore insieme a quindici brani, nella quasi totalità inediti con i quali Epruno proverà a dimostrare la possibilità di vivere una vita senza che questa subisca influenze volontarie ed involontarie da parte del nostro prossimo.
Tra i brani su citati ci saranno gustose e ironiche biografiche nello stile di Epruno - autore appassionato, ironico e cultore di musica, oltre che blogger - di famosi personaggi che hanno provato sulla propria pelle la veridicità delle affermazioni di Jobs.
Durante il momento dedicato alla "filosofia Eprunista - cinque minuti di esercizio settimanale al sorriso", amici famosi e/o autorità, svestiranno i loro panni per una serata, mettendosi in gioco prendendosi non troppo sul serio e come consuetudine accetteranno di leggere ed interpretare i brani inediti e del repertorio di Epruno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano