"Macbeth: una magarìa": la rilettura di Shakespeare al Teatro Biondo

Rileggere Shakespeare, riadattarlo a quella che è una sicilianità profonda, legata a riti magici, è l'intento di "Macbeth - Una magarìa", che va in scena al Teatro Biondo di Palermo da venerdì 10 febbraio.
Ispirandosi al "Macbeth", Vincenzo Pirrotta ne offre una rilettura aspra e terrigna, segnata dalla "magarìa", quell'occulta fattura, quello strano arcaico incanto che è tutto siciliano.
Partendo da una messa nera in dialetto siciliano officiata da streghe, che si muovono in una danza macabra, lo spettacolo fa già presagire influenze maligne. I protagonisti cadranno in un vortice incantatorio, all'interno del quale restano attaccati alle streghe.
Sul palco, lo stesso Vincenzo Pirrotta, Cinzia Maccagnano e Giovanni Calcagno proveranno a liberarsi da questa oscura magarìa. Ma proprio come Shakespeare racconta, non tutti avranno successo, e compieranno terribili delitti.
Giorni e orari: Lo spettacolo andrà in scena venerdì 10, sabato 11, martedì 14 e venerdì 17 febbraio alle ore 21, mentre domenica 12, mercoledì 15, giovedì 16 e domenica 19 febbraio andrà in scena alle 17.30.
Ispirandosi al "Macbeth", Vincenzo Pirrotta ne offre una rilettura aspra e terrigna, segnata dalla "magarìa", quell'occulta fattura, quello strano arcaico incanto che è tutto siciliano.
Partendo da una messa nera in dialetto siciliano officiata da streghe, che si muovono in una danza macabra, lo spettacolo fa già presagire influenze maligne. I protagonisti cadranno in un vortice incantatorio, all'interno del quale restano attaccati alle streghe.
Sul palco, lo stesso Vincenzo Pirrotta, Cinzia Maccagnano e Giovanni Calcagno proveranno a liberarsi da questa oscura magarìa. Ma proprio come Shakespeare racconta, non tutti avranno successo, e compieranno terribili delitti.
Giorni e orari: Lo spettacolo andrà in scena venerdì 10, sabato 11, martedì 14 e venerdì 17 febbraio alle ore 21, mentre domenica 12, mercoledì 15, giovedì 16 e domenica 19 febbraio andrà in scena alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo