Nanfa, Giambrone e Pandolfo: "Ma che succede?"
Per la rassegna "Palermo Non Scema" sbarca sul palco per l'appuntamento con il "Teatro Comico" uno spettacolo di Gianni Nanfa e Antonio Pandolfo dal titolo "Ma che succede?", interpretato oltre che dai due autori anche dal comico Giuseppe Giambrone.
Il titolo è a tutti gli effetti la domanda cui i comici rispondono con sarcasmo ed ironia: con sguardo disincantato osservano e riportano la crisi attuale, traducendola in una divertitente rappresentazione dei problemi che assillano gli italiani: dalla mancanza di equità sociale sottolineata dalla differenza paradossale tra gli stipendi, alle frizioni suscitate dalla consapevolezza che gli anziani rappresentano ormai la maggioranza della popolazione; dall’amarezza prodotta dalla condizione del lavoro precario alla constatazione che in politica non cambia nulla.
All'interno dello spettacolo si fanno spazio anche le più assurde ipotesi futuristiche, rese efficacemente dalle battute dei tre comici, che trasformano il pessimismo suggerito dall’attualità in un vortice di risate che lasciano trasparire un po’ di ottimismo nei confronti di un futuro non lontano, quasi a dimostrare che l’umorismo può salvare il mondo.
L’atmosfera magica del nuovo spettacolo riceve un contributo significativo dai virtuosismi al pianoforte di Nicola Vitale che accenna una serie di brani noti che danno un ritmo frenetico al succedersi delle gag.
Per chi volesse cenare la novità di quest’anno prevede l'assenza del servizio al tavolo nello spazio esterno: sarà pertanto necessario cenare prima dell'inizio dello spettacolo. Il servizio ai tavoli sarà sostituito da un'appetitosa apericena presso il locale climatizzato all’interno del Ccp Agricantus, disponibile dalle ore 20.45 alle ore 22.00. Sarà possibile scegliere una consumazione a scelta tra cocktail, vini, birre e bevande analcoliche accompagnata da ricchi stuzzichini offerti a buffet, al costo di 7 euro.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DI "PALERMO NON SCEMA"
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo