TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Nel Castello di Atlante": tra illusioni, visioni e mistero, lo spettacolo di Emilio Ajovalasit

  • Teatro Atlante - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 17 al 19 marzo 2017 (evento concluso)
  • 18:30, 20:00 e 21:30
  • 8 euro (intero soci Arci), 6 euro (ridotto), 10 euro (nuovi soci, biglietto e tesseramento)
  • Info e prenotazioni al numero 380.1097308.
Balarm
La redazione
Uno spettacolo che abbatte la separazione fra scena e platea, dove gli spettatori a stretto contatto con gli attori, sono condotti in un magico percorso fra le stanze del castello.

"Nel Castello di Atlante", con la regia di Emilio Ajovalasit, è in programma per tre giorni, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo, al Teatro Atlante di Palermo. Lo spettacolo ha una durata di 45 minuti per 15 persone alla volta.

In scena la Piccola Compagnia Silente con Aurelia Alonge Profeta, Federica Castelli, Annamaria Davì, Giuseppe Di Vincenzo, Giovanni Ferrara, Roberta Greco, Domenico Mereu, Chiara Zaffiro.

Il Mago Atlante ha costruito un castello incantato, vi si entra cercando qualcosa, inseguendo un vano desiderio. Nel castello di Atlante ci sono ombre, nel castello di Atlante ci sono specchi, nel castello di Atlante ci sono illusioni, sogni, visioni; ci sono maschere, identità sfumate, mistero. Nel castello di Atlante niente è come sembra. "Entrate, e lasciatevi incantare".

La Piccola Compagnia Silente è composta da 8 giovani allievi che da tre anni seguono il lavoro di Teatro Atlante: ragazzi di appena vent’anni che hanno deciso di organizzare e gestire autonomamente presso gli spazi del Teatro una rassegna di poesie e una di musica.

Lontano da ogni forma di esibizionismo, il loro è piuttosto un bisogno , una sfida prima di tutto con sè stessi: sentirsi presenti in un mondo che richiede altro, esserCI "per non essere subito già così sicuri, per non essere subito già così senza sogni" come scrive Pasolini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE