"New York, New York": cena e gran varietà al teatro Finocchiaro

Lo storico teatro Finocchiaro di Palermo, che dopo dieci anni è tornato a colorare il panorama culturale cittadino propone uno spettacolo di gran varietà che conquisterà il pubblico per la sua effervescenza, per le note spumeggianti: “New York New York” in scena sabato 28 e domenica 29 marzo alle ore 21.
Oggi il teatro sopravvive grazie al lavoro di un gruppo di giovani artisti che si sono riuniti sotto il nome di Bohemiens, con la supervisione di Katiuska Falbo alla direzione artistica, e che allieteranno il pubblico con un repertori di successi internazionali da Sinatra a Carosone, da Liza Minnelli a Buscaglione, fra coreografie mozzafiato, burlesque, per arrivare all'intramontabile Can Can.
Ambientato a New York, tra intrecci amorosi, coreografie, musica e burlesque, lo spettacolo conterà numerosi attori e cantanti come Katiuska Falbo, Valeria Milazzo, Cesare Biondolillo, Roberto Fabra, e Federica Amoroso. Con le musiche di Giuseppe Ricotta al pianoforte, Sergio Calì alla batteria, Luca De Lorenzo al contrabasso, Riccardo Coraro alla chitarra e alla voce, con il sax di Claudio Giambruno, e la tromba di Benny Amoroso.
Caratteristica del teatro Finocchiaro è quella di ospitare il pubblico in una condizione diversa dal tipico evento teatrale: si potrà assistere allo spettacolo assaporando la cena servita al tavolo, oltre al cocktail di benvenuto, servita in tre tempi seguendo il momento dello spettacolo.
Il menu della cena consisterà in caponata siciliana, tortino di verdure grigliate in letto di misticanza julienne, tabulè di verdure, focaccina con panelle e mozzarelline. Per quanto riguarda i primi: risotto con salsiccia, speack e julienne di pomodorini e un’altra portata di mini fusilli con broccoli “arriminati” (secondo la tipica ricetta palermitana). Infine, stecconi di frutta per concludere la cena e ovviamente tutto accompagnato dalle bevande (acqua e vino).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano