"Non ho tempo di badare ai miei killer": al Biondo, il ricordo di Nino Gennaro

A vent’anni dalla scomparsa di Nino Gennaro, figura di intellettuale siciliano eclettico e non allineato, il Teatro Biondo propone “Non ho tempo di badare ai miei killer”, in scena dall'11 al 15 maggio.
Si tratta di uno spettacolo interpretato e diretto da Massimo Verdastro con la collaborazione di Giuseppe Cutino, che parla proprio dell'intellettuale, corleonese di nascita e palermitano di adozione.
Gennaro è sempre stato ai margini, nel senso più crudo e autentico, ed ha sempre rifiutato vetrine e convenzioni. Lo spettacolo prende il titolo da una sua frase non priva di ironia, coniata durante gli anni della malattia.
La stessa frase è presente in uno dei suoi ultimi scritti, il libretto Gioiattiva, un'antologia composta da Una divina di Palermo, che ha rivelato la forza poetica e drammaturgica dello scrittore di Corleone, La via del sexo, Rosso Liberty, ed altri scritti editi e inediti.
Brani di diversa natura, che trattano gli argomenti più disparati, con i modi e i registri più diversi, ma con una comune urgenza: “l’urgenza di essere detti”.
L’attore si fa corpo di questa urgenza, la porta in scena e la vive su di sé. Il titolo dello spettacolo non si riferisce soltanto a un fisico minato dall’AIDS, ma a tutti quei fattori che oggi determinano l’assopimento delle coscienze; da qui la necessità di combattere questi attacchi anche ignorandoli, rivendicando il diritto alla “gioia di vivere”, nonostante tutto.
Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena mercoledì 11, giovedì 12 e domenica 15 maggio alle ore 21.30, venerdì 13 e sabato 14 maggio alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano