"Non si sa come": Pino Caruso reinterpreta Luigi Pirandello

SUn dramma in tre atti, un capolavoro che angoscia e che, allo stesso tempo, fa riflettere sui desideri e sugli impulsi dell'uomo: sul palco del Teatro Biondo di Palermo va in scena uno dei testi più drammatici di Luigi Pirandello, "Non si sa come" uno spettacolo di produzione del Biondo, con la presenza sul palco dell'attore Pino Caruso.
Protagonista della storia è il conte Romeo Daddi. Un conte, un nobile, un personaggio rispettabile, innamorato della moglie e legato da una forte amicizia all'ufficiale di marina Giorgio Vanzi.
Ma ecco: non si sa come, nonostante l'amore e l'amicizia siano centrali nella sua vita, cede alla tentazione di tradire sia la moglie che l'amico con Ginevra, che a sua volta è moglie di Giorgio.
Un gesto istintivo, impulsivo, fine a se stesso, che viene confessato insieme ad un altro delitto commesso per “futili motivi” quando era ragazzo, che ha dei contorni grotteschi, allucinanti.
Il dramma di Pirandello viene affrontato da Pino Caruso in chiave psicoanalitica: «In altre parole – spiega Caruso – mentre Pirandello è freudiano, Freud è pirandelliano. Ti rendi conto che alcune sue commedie avrebbe potuto scriverle proprio Freud, come alcuni trattati di psicanalisi avrebbe potuto concepirli Pirandello. Si chiude il cerchio di una scoperta della mente sulla mente, che inventa un modo di leggere l’anima dell’uomo e i percorsi del suo cervello. Come dire che i miracoli li fa la scienza, la quale si fa letteratura, che si fa - in pensieri, parole e opere - teatro».
Il costo dei biglietti è di 30 euro intero, 27 euro ridotto (palchi/platea, I settore) 24 euro intero, 22 euro ridotto (palchi/platea, II settore) 22 euro intero, 20 euro ridotto (palchi/platea, II settore) 18 euro intero, 16 euro ridotto (galleria, I settore), 15 euro intero, 13 euro ridotto (galleria, II settore) 13 euro intero, 11 euro ridotto (galleria, III settore). Per maggiori informazioni è possibile visualizzare il listino completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia