"Not Here Not Now": a Gibellina lo spettacolo tra humour e dissacrazione
Un partita tra il teatro e la body art, giocata sopra le righe con gli strumenti dello humor e della dissacrazione: per le "Orestiadi di Gibellina", sabato 22 luglio alle ore 21.15 va in scena "Not Here Not Now".
Lo spettacolo, di e con Andrea Cosentino, conta sulla regia Andrea Virgilio Franceschi e si muove tra serio e faceto, tra battute fulminanti e grottesche, per raggiungere un obiettivo essenziale: svelare quanto di reale è contenuto nell’assurdo.
"Not Here Not Now" è Il resoconto di un'esperienza attiva con Marina Abramovic, sotto forma di dramoletto polifonico. Un assolo da stand up comedian per spettatori fatalmente passivi e programmaticamente maltrattati, con pupazzi parrucche martelli di gomma e nasi finti. E ketchup, naturalmente.
Con il biglietto delle "Orestiadi" è possibile visitare gratuitamente il Museo delle Trame Mediterranee. Durante la manifestazione si potranno inoltre degustare alcuni prodotti gastronomici a chilometro zero accompagnandoli con quanto offerto della cantina Tenute Orestiadi.
Lo spettacolo, di e con Andrea Cosentino, conta sulla regia Andrea Virgilio Franceschi e si muove tra serio e faceto, tra battute fulminanti e grottesche, per raggiungere un obiettivo essenziale: svelare quanto di reale è contenuto nell’assurdo.
"Not Here Not Now" è Il resoconto di un'esperienza attiva con Marina Abramovic, sotto forma di dramoletto polifonico. Un assolo da stand up comedian per spettatori fatalmente passivi e programmaticamente maltrattati, con pupazzi parrucche martelli di gomma e nasi finti. E ketchup, naturalmente.
Con il biglietto delle "Orestiadi" è possibile visitare gratuitamente il Museo delle Trame Mediterranee. Durante la manifestazione si potranno inoltre degustare alcuni prodotti gastronomici a chilometro zero accompagnandoli con quanto offerto della cantina Tenute Orestiadi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.864 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.519 letture 76 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.011 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




