"Ognuno potrebbe": il reading teatrale con Michele Serra

Michele Serra
Si conclude la Stagione 2015/2016 della Sala Strehler con il gran finale di cui è protagonista lo scrittore e giornalista Michele Serra: dal 18 al 22 maggio va in scena "Ognuno potrebbe", reading tratto dal suo ultimo omonimo romanzo.
"Ognuno potrebbe" è un romanzo sulla confusione contemporanea, sulla promiscuità̀ caotica tra il reale e il virtuale, sul cortocircuito tra il vicino e il lontano.
Il protagonista, Giulio, è un trentenne in lite con la propria anagrafe e con la propria epoca. Detesta il narcisismo digitale che distoglie dagli altri e dalla vita materiale. Soffre per lo spaesamento collettivo che rende irriconoscibili i luoghi e distanti le persone.
Giulio possiede un capannone, che appartenne al padre, e una grande catasta di legno pregiato, del quale non sa cosa fare. Per scrivere questa storia di insofferenza e di ribellione, di malessere e di comicità, Serra ha inventato due neologismi: egòfono, che è la traduzione letterale di iPhone, e digitambuli, che sono le persone che camminano digitando, o digitano camminando.
Michele Serra legge brani scelti del suo libro, accompagnato dal duo acustico "Tremo", composto da Giuseppe Lopizzo (canto e chitarra) e Simone Bortolami (chitarra).
Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena mercoledì 18, giovedì 19 e domenica 22 maggio alle ore 21.30, venerdì 20 e sabato 21 maggio alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano