"Paesaggi contemporanei": le performance multimediali del Teatro Potlach
Un progetto artistico interdisciplinare e multimediale, creato dal regista del Teatro Potlach Pino Di Buduo, che sbarca ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo da giovedì 30 luglio a sabato 1 agosto: si tratta di "Paesaggi Contemporanei", spettacolo inquadrato nel contesto del "Festival I ART".
Il progetto, messo in scena dal cast del Teatro Potlach, si basa sulla trasformazione dello spazio e del tempo quotidiano, attraverso l’estensione e l’uso delle tecniche dello spettacolo teatrale in centri storici o in aree urbane con specifico interesse naturale, culturale e sociale.
Vuole inoltre accendere i riflettori sul "patrimonio culturale vivente", ovvero sulle associazioni, sui giovani, sui gruppi creativi e sui singoli artisti operanti nel territorio, al fine di coinvolgerli in un itinerario di circa 700 metri che trasformerà non solo Palermo, ma anche altre due città in grandi palcoscenici, in cui si potrà assistere in contemporanea a oltre trenta rappresentazioni.
Un concorso rientrante anch'essa nel contenitore di eventi I ART, ideato dall'associazione I World e capofilato dal Comune di Catania, si configura come un progetto artistico che propone un inedito approccio agli spazi urbani di cinque città siciliane.
Ogni performance partirà dal tema dei paesaggi contemporanei ispirati all’identità dei luoghi, e percorrerà un cammino volto ad enfatizzare e valorizzare, attraverso l’arte, gli spazi urbani, donando così agli spettatori itineranti una nuova e rinnovata emozione.
Così, lo spettatore assume un ruolo fondamentale: insieme agli artisti esso si trasforma in un viaggiatore-esploratore dei paesaggi contemporanei della propria memoria e della propria città.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.380 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.963 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
673 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




