"Palermitanesimo": Ernesto Maria Ponte, Palermo e il palermitano
											Perché la verità è che essere di Palermo vuole dire fare parte di una vera e propria nicchia, quasi di una religione. Così "Palermitanesimo" di Ernesto Maria Ponte scava a fondo e porta sul palco del "Palermo Jazz Club" un appuntamento davvero palermocentrico.
Per la rassegna "Palermo sotto la strada" il comico e attore ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle paure, dei difetti, dei pregi e delle aspettative dei palermitani, ma non solo.
Ernesto Maria Ponte analizza credenze e folklore, intreccia tradizione e superstizione, parla di atteggiamenti e di caratteristiche portando tutto in bella vista. Presenta così al pubblico un panorama carico di sfumature, che sfociano naturalmente nella risata.
Tra una nota di chitarra e una battuta sferzante, Ernesto Maria Ponte riesce a far scaturire, naturalmente, tutta l'allegria del "palermitanesimo". Nell'intervallo verranno servite pennette alla Quintino e un calice di vino rosso.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.135 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



