Prime imprese di Carlo Magno
Re Pipino di Francia, nottetempo, è ucciso dai suoi figli illegittimi Lanfroi e Olderigi. Carlo, figlio di Pipino e della regina Berta, si salva fuggendo. Lo raggiunge il vecchio Aragonese, barone dei reali di Francia, e insieme fuggono in terre saracene dove, sotto falso nome, faranno i trincianti di tavola alla mensa di Re Galafro di Spagna e dei suoi quattro figli: Marsilio, Bulugante, Falserone e Galerana.
Quest’ultima, innamoratasi di Carlo, scoprirà le vere origini del suo amato. Intanto, seguono tornei e guerre tra pagani contro pagani per contendersi la principessa Galerana. Carlo, che segretamente aveva preso lezioni di scherma dal Barone Aragonese, riesce prima a vincere la giostra e poi a uccidere l’imperatore Bramante d’Africa conquistando le sue armi.
Ancora una volta Carlo, il vecchio Aragonese, l’amico Uggero e la principessa Galerana saranno costretti a fuggire per l’invidia dei tre fratelli spagnoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri