"Pulcinella all'improvviso": lo spettacolo tra teatro e musica e napoletanità
Il Teatro Laboratorio Isola di Confine propone lo spettacolo "Pulcinella all'improvviso" in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio al Teatro Atlante di Palermo.
Sul palco Valerio Apice, Vincenzo Mercurio e Mariangela Berazzi. Lo spettacolo è un viaggio nel Sud Italia ma è anche un tentativo di immaginarsi un’altra "napoletanità".
All’improvviso irrompe sulla scena il Pulcinella di Valerio Apice che da oltre venti anni porta in giro la maschera che dal 1600 ha incantato scrittori come Goethe, pittori come Tiepolo, musicisti come Stravinsky.
La musica di Vincenzo Mercurio e la voce di Mariangela Berazzi accompagnano lo spettatore attraverso il repertorio di Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo, Roberto De Simone, in una sintesi di teatro e musica che danno il ritmo alla maschera napoletana. La maschera di Pulcinella, archetipo del teatro italiano, è la guida di un viaggio attraverso gli stili del teatro italiano. Dalla commedia dell’arte al teatro di poesia del Novecento.
Sul palco Valerio Apice, Vincenzo Mercurio e Mariangela Berazzi. Lo spettacolo è un viaggio nel Sud Italia ma è anche un tentativo di immaginarsi un’altra "napoletanità".
All’improvviso irrompe sulla scena il Pulcinella di Valerio Apice che da oltre venti anni porta in giro la maschera che dal 1600 ha incantato scrittori come Goethe, pittori come Tiepolo, musicisti come Stravinsky.
La musica di Vincenzo Mercurio e la voce di Mariangela Berazzi accompagnano lo spettatore attraverso il repertorio di Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo, Roberto De Simone, in una sintesi di teatro e musica che danno il ritmo alla maschera napoletana. La maschera di Pulcinella, archetipo del teatro italiano, è la guida di un viaggio attraverso gli stili del teatro italiano. Dalla commedia dell’arte al teatro di poesia del Novecento.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.654 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.442 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.787 letture 24 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




