TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Son Doni o Fardelli" - spettacolo e dibatti su teatro e disabilità

  • Teatro Montevergini - Palermo
  • - Palermo
  • 19 giugno 2013 (evento concluso)
  • 18:00
  • Ingresso gratuito
  • Per tutte le informazioni è possibile chiamare al numero 091.6124314

"Sono doni o fardelli"? Questa è la domanda lanciata senza porsi remore, con la semplicità con la quale la porrebbe un bambino, dai Teatrialchemici. Una domanda che si riferisce a coloro che nascono diversi, ai disabili, e pone l'attenzione sulle tematiche che li coinvolgono. Toccano da vicino i protagonisti di questo spettacolo-tavola rotonda, sia chi interpreta che chi sta dietro le quinte. Perché da otto anni c'è una collaborazione con i diversamente abili, e si sente addosso il peso di domande poste quasi abitualmente, senza curarsi di quanto possano essere taglienti: "sono davvero loro i diversi?" "e quando moriremo, che ne sarà di loro"?

E così, alle 18 va in scena "Desideranza" lo spettacolo teatrale che ha come protagonisti proprio loro, in una piece totalmente fuori dagli schemi, tanto ricca di creatività da apparire sconvolgente, perché basata proprio sulle loro attitudini e maestrie. Incentrata sul rapporto tra due fratelli, uno dei quali ha una disabilità psicofisica, sui rapporti con il mondo circostante e sui problemi, inevitabilmente presenti in vari livelli, "Desideranza" pone le basi salde per passare alla fase successiva dell'incontro: la tavola rotonda.

Si dibatterà, insieme ai Teatrialchemici, per confrontarsi e condividere le proprie esperienze, senza limiti di nessun genere: interverrano medici, psichiatri, operatori del settore, giornalisti, genitori, artisti e il pubblico, discutendo anche del contributo del Teatro della Torre che, con lo spettacolo "Insanamente Riccardoterzo", ha di recente lavorato con pazienti psichiatrici ed attori "impazienti" proprio per creare un nuovo linguaggio e un progetto teatrale stabile. Un incontro di riflessione, dagli spunti forti e attuali, che coinvolge tutti i partecipanti a 360 gradi.

COSA C'È DA FARE