"Tandem": lo spettacolo che getta lo guardo sul passaggio da giovani ad adulti

Una scena dello spettacolo "Tandem"
Prodotto dal Teatro Biondo in collaborazione con l'associazione Civilleri/Lo Sicco, lo spettacolo è ideato e diretto da Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco e parte dall'idea che il tandem è una scultura ingegnosa, inchiodata a un fulcro centrale, che tiene due corpi in equilibrio.
È una macchina paradossale, concepita per il movimento ma costretta nella scena all’immobilità. Veicolo su cui vengono vissuti e condivisi sogni e conflitti, avventure e pericoli. È un mezzo che viene riparato e maltrattato, ma rimane l’unica possibilità di giocare la vita, è esso stesso metafora della vita.
"Tandem" invita lo spettatore a porre lo sguardo sul mondo dei giovani, sulla necessità di cambiamento, sui meccanismi di passaggio dalla gioventù al mondo degli adulti. In controluce si intravede la storia di Carlo Giuliani e di quei ragazzi che nel luglio del 2001, andando a Genova, pensavano di poter cambiare le cose.
Giorni e orari: lo spettacolo va in scena martedì, mercoledì e giovedì 14 dicembre alle ore 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi