"Tascio is biutiful": nell´anima del tamarro palermitano

È possibile non sapere di essere un po' tasci dentro? Probabilmente sì, e ce lo spiega perfettamente lo spettacolo di cabaret “Tascio is biutiful - revoluscion, seguito dell'applaudito “Tascio è bello” di e con il regista e attore teatrale e televisivo Gerardo Di Liberto, che approda al teatro Lelio di Palermo sabato 14 febbraio alle ore 21.30.
Lo spettacolo è la naturale evoluzione di "Tascio è bello": dopo aver scoperto come si “addiventa” tasci, Gerardo Di Liberto fa imbarcare gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle abitudini, degli umori e dell'anima del tascio, grazie all’ausilio di oltre 170 cartelli proiettati su un grande schermo.
Così le figure di uomini e donne “tasci” di Palermo vengono esaminate, vengono analizzate nel minimo dettaglio, addentrandosi nelle intercapedini più nascoste per comprenderne ragionamenti e atteggiamenti e per rivelare che in realtà appartengono a tutti noi.
Perché nascere a Palermo significa interagire con il tascio e farlo diventare parte integrante della propria vita, scoprendo di avere con lui in comune molto più di quanto si possa pensare: dalle strade agli interessi, dai luoghi di lavoro a quelli di svago.
La visuale si allarga e gli occhi sono puntati sulle nostre vite: è ovvio, almeno una delle persone che conosciamo e con cui passiamo del tempo è tascia, e non si può scappare. Il tascio si espande, si riproduce e si annida tra noi come un virus, e tra una risata e l'altra possiamo persino scoprire in noi stessi una parte di lui, magari neanche tanto nascosta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri