"The Battle Scene": la Zouzak Theater Company al Teatro Biondo
Al Teatro Biondo di Palermo, in occasione di "Bam - Biennale Arcipelago Mediterraneo" è in programma martedì 21 febbraio alle ore 21 "The Battle Scene", spettacolo di Omar Abi Azar.
Lontano e indecifrabile: sembra difficile comprendere una realtà complicata come quella dei paesi del Medio Oriente. Difficile se si vive in Europa e se si seguono i conflitti soltanto dalle poche notizie dei telegiornali.
Il progetto della libanese Zouzak Theatre Company è invece quello di rendere tangibile una situazione: lo spettacolo, a cura dei drammaturghi Maya Zbib e Abdallah Al Kafr, si focalizza sul ruolo e la posizione che ogni cittadino ordinario può ricoprire in un'epoca come la nostra dove la guerra è all'ordine del giorno.
Sul palco la Zouzak Theater Company, compagnia nata nel 2006 con l’obiettivo di dare una continuità alla pratica teatrale del luogo e come strumento politico e sociale contro i sistemi totalitari, vuole sensibilizzare, avvicinare, unire.
Dall'ingresso in scena alla scena dell'annegamento, "The Battle Scene" vuole essere un modo per comprendere che i pregiudizi e gli stereotipi sociali incitano e promuovono un circolo vizioso che può essere interrotto soltanto attraverso il rispetto dei diritti umani universali.
Lontano e indecifrabile: sembra difficile comprendere una realtà complicata come quella dei paesi del Medio Oriente. Difficile se si vive in Europa e se si seguono i conflitti soltanto dalle poche notizie dei telegiornali.
Il progetto della libanese Zouzak Theatre Company è invece quello di rendere tangibile una situazione: lo spettacolo, a cura dei drammaturghi Maya Zbib e Abdallah Al Kafr, si focalizza sul ruolo e la posizione che ogni cittadino ordinario può ricoprire in un'epoca come la nostra dove la guerra è all'ordine del giorno.
Sul palco la Zouzak Theater Company, compagnia nata nel 2006 con l’obiettivo di dare una continuità alla pratica teatrale del luogo e come strumento politico e sociale contro i sistemi totalitari, vuole sensibilizzare, avvicinare, unire.
Dall'ingresso in scena alla scena dell'annegamento, "The Battle Scene" vuole essere un modo per comprendere che i pregiudizi e gli stereotipi sociali incitano e promuovono un circolo vizioso che può essere interrotto soltanto attraverso il rispetto dei diritti umani universali.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.654 letture 835 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.442 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.787 letture 24 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




