Tragedie greche a Siracusa: "Le donne al Parlamento"
Va in scena al teatro Greco di Siracusa la commedia "Le donne al Parlamento" di Aristofane. La regia è curata da Vincenzo Pirrotta, che interpreta anche Biepiro.
Prassagora decide di studiare un piano con altre donne per impadronirsi del governo della città. Occupano l’Assemblea rubando i vestiti ai mariti - tra cui Biepiro - e approvano il progetto di Prassagora, approfittando della pigrizia degli uomini, tutto ciò prima dell'alba. Al loro risveglio, infatti, Biepiro e altri uomini non trovano i loro vestiti e non si sono mossi da casa.
Il progetto delle donne promuove la totale comunione dei beni: ognuno avrà tutto quello di cui ha bisogno e tutti, in egual misura, scongiurando furti e conflitti legali. Anche l’amore in comune, secondo giusta distribuzione: prima andranno accontentati i vecchi e i brutti, sia fra gli uomini che fra le donne.
I problemi però non si faranno attendere, e tra una risata e l'altra la commedia si concluderà con un grande banchetto.
Sono disponibili ulteriori informazioni sui prezzi e riduzioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri