TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Un rapporto da favola" di Sofia Muscato: letture ironiche in rima siciliana

  • Associazione culturale Colori di Luce - Palermo
  • - Palermo
  • 11 dicembre 2015 (evento concluso)
  • 21:00
  • 5 euro
  • Prenotazione obbligatoria al numero 349.3548540, oppure inviare una mail a colori.diluceass@libero.it

Immaginate una Biancaneve, completamente esaurita, una Cenerentola preda dell’isteria, una Belle totalmente “allallata” e un John Smith, compagno di Pocahontas, anaffettivo e rigoroso. Chissà se le storie di queste principesse, vissute su queste basi, avrebbero avuto la stessa bellezza, la stessa magia e Io stesso incanto che ci hanno trasmesso, sin da piccoli? Sicuramente no. 

A grande richiesta torna l'esilarante spettacolo di Sofia Muscato: "Un rapporto da favola", una trasposizione ironica, in rima ed in siciliano di quattro favole, che parla proprio del modo in cui possono essere vissuti i rapporti umani. Un testo molto “pop” che spiega come molti rapporti tra uomo e donna siano fondati su basi istintuali, emotive, sentimentali e razionali che, lungi dall’essere garanzia di stabilità e armonia, si rivelano molto spesso foriere di problemi, incomprensioni e drammi. 

Nella sua ultima produzione “ironicofilosofica”, Sofia Muscato usa le favole dell’infanzia per spiegare agli adulti quali dinamiche interne muovano la loro psiche e quali meccanismi si riversino poi dentro la coppia e i rapporti umani, in generale. Così, la favola di Biancaneve, è un pretesto per parlare degli istinti, quella di Cenerentola, diviene il paradigma dell’emotività, quella di Belle incarna i limiti del sentimento e quella di Pocahontas è lo spunto per osservare da vicino la mente.

COSA C'È DA FARE