"Uno, Nessuno, Centomila": lo spettacolo al Teatro Ambasciatori di Catania
Va in scena, venerdì 9 febbraio al Teatro Ambasciatori di Catania, "Uno, Nessuno, Centomila", spettacolo interpretato da Enrico Lo Verso e diretto da Alessandra Pizzi.
Il celebre attore darà vita ai personaggi del romanzo più conosciuto di Pirandello, "il più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita", quello che sintetizza meglio il pensiero di uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi.
"Uno, Nessuno, Centomila" è l’adattamento teatrale della storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo, insignificante. Il pretesto è un appunto, un’osservazione banale che viene dall’esterno. I dubbi di un’esistenza si dipanano attorno ad un particolare fisico. Le cento maschere della quotidianità, lasciano il posto alla ricerca del Sé autentico, vero, profondo.
L’ironia della scrittura rende la situazione paradossale, grottesca, accentua gli equivoci. La vita si apre come in un gioco di scatole cinesi, e nel fondo è l’essenza: abbandonare i centomila, per cercare l’uno, a volte può significare fare i conti con il nessuno. Ma forse è un prezzo che conviene pagare, pur di assaporarla, la vita.
Il celebre attore darà vita ai personaggi del romanzo più conosciuto di Pirandello, "il più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita", quello che sintetizza meglio il pensiero di uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi.
"Uno, Nessuno, Centomila" è l’adattamento teatrale della storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo, insignificante. Il pretesto è un appunto, un’osservazione banale che viene dall’esterno. I dubbi di un’esistenza si dipanano attorno ad un particolare fisico. Le cento maschere della quotidianità, lasciano il posto alla ricerca del Sé autentico, vero, profondo.
L’ironia della scrittura rende la situazione paradossale, grottesca, accentua gli equivoci. La vita si apre come in un gioco di scatole cinesi, e nel fondo è l’essenza: abbandonare i centomila, per cercare l’uno, a volte può significare fare i conti con il nessuno. Ma forse è un prezzo che conviene pagare, pur di assaporarla, la vita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera