Sport, benessere e cultura sul lungomare: la prima edizione di "Amare l'Isola" a Isola delle Femmine

Uno scatto dell'edizione 2019 di "Amare l'Isola" a Isola delle Femmine
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale insieme al Gruppo informale di associazioni Asso Riunite Isola, nasce con l’obiettivo di valorizzare un’area di interesse artistico-monumentale, paesaggistico e naturalistico per favorirne la valorizzazione e la libera fruizione.
Il tratto di lungomare tra l’antica Torre di Terra e il belvedere di fronte l’isolotto sarà interdetto al traffico per tutta la durata della manifestazione, dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 20, e utilizzato per attività ludiche, sportive e culturali nella prospettiva di una sempre più ampia pedonalizzazione.
Intenso il programma della giornata (leggi qui il programma completo) che comprende un’estemporanea di pittura e una camminata di fitness dinamico con cuffie, passeggiate in bicicletta e lezioni gratuite di yoga, Tai-Chi, kick boxing, jujitsu brasiliano. Ma anche laboratori creativi per bambini, trattamenti di shiatsu, dimostrazioni di tecniche di immersione, vela e kayak.
E ancora musica dal vivo, esibizioni di danza, esposizione di auto storiche, azioni di educazione ambientale come la pulizia della costa con i volontari e la realizzazione di un murales sul tema dei rifiuti in mare al quale contribuiranno alcuni studenti di arte. Per finire un reading poetico al tramonto e una Clandestina Swing davanti al mare.
Nel corso della giornata, inoltre, il Comune presenterà il progetto di rifacimento dell’area, già approvato e finanziato, che intende valorizzare una zona di interesse monumentale, paesaggistico e naturalistico. Spazio anche per una importante causa: il gruppo informale Asso Riunite Isola lancerà la campagna di sensibilizzazione "L’isola è di tutti", con una petizione pubblica per impedire la vendita a privati dell’isolotto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi